Da un anno a questa parte, l’Accademia Romana Tradizionale Art-Ki ha come propria sede il dōjō “Taikenkan” situato presso il “Monastero di San Vincenzo” a Bassano Romano, luogo accogliete e sereno, dove si svolgono le diverse attività accademiche.
I frati silvestrini, con i quali si intrattiene una piacevole ed amichevole vicinanza hanno, per nostra sorpresa, la loro sede principale a Roma, presso la “Chiesa di S. Stefano del Cacco”. Tale luogo, tanto caro al preside dell’Accademia, è stato costruito da Papa Pasquale I su antiche e nobili fondamenta ove fu l’Iseo campense.
Uno dei frati del monastero, Padre Cleto, per lungo tempo priore di quest’ultimo, ci ha informato che nel corso degli anni ha portato avanti personalmente intense ricerche riguardanti la Chiesa ed il complesso dell’Iseo campense, le quali si sono poi materializzate nella pubblicazione del suo libro dedicato a tale argomento.
A seguito poi di un amichevole scambio di vedute su queste tematiche con il Preside dell’Accademia, Padre Cleto ha regalato a quest’ultimo una copia del libro da lui stesso firmata .
Ne é nata dunque una sincera amicizia, accompagnata da reciproca stima, grazie alla quale Padre Cleto ha invitato tutti i membri dell’Accademia a visitare in sua compagnia la chiesa e l’intero complesso sotterraneo.
L’Accademia é viva ma sopratutto CIRCOLA L’ENERGIA, come sarebbe piaciuto al Dott. Procesi.